Il Judo Club Castenaso viene fondato intorno al 1970 grazie all’iniziativa di quattro amici: Enzo Galletti, Mario Martinelli, Gabriele Tuttolani e Roberto Zanella.
La società è dinamica e in continua evoluzione, ed offre un ambiente amichevole e collaborativo in cui crescere dal punto di vista judoistico, ma anche personale. I corsi sono svolti dall’istruttore Franco Trazzi, aiutato dalle cinture nere che si sono formate all’interno della società.
La filosofia che regna all’interno della palestra, e più in generale nel mondo delle arti marziali, si può facilmente comprendere grazie ad uno dei tanti aforismi del noto fondatore del Judo:
Ji-Ta-Kyo-Ei, “Noi e gli altri insieme per progredire” (amicizia e mutua prosperità)
Jigoro Kano
Il maestro cintura nera Franco Trazzi

FRANCO TRAZZI è nato ad Argenta (FE). Comincia ad interessarsi al Judo da adolescente, inizialmente per praticare dello sport insieme a qualche amico nella palestra Jigoro Kano di Molinella (BO). La passione per questa arte marziale e per le discipline orientali in generale si manifesta subito, portandolo a frequentare sempre più con passione gli allenamenti tenuti dal Maestro Giuseppe Morellato ( cintura nera 5ºdan). Persegue il suo percorso atletico e formativo in modo costante, presso l’ente di promozione sportiva (UISP) e successivamente anche nell’ambito della Federazione Judoistica Italiana. Consegue il grado di Maestro 5º DAN presso la Federazione Italiana Judo (FIJKAM) di ROMA, ed il grado di cintura nera 3º DAN presso l’ente di promozione UISP.
RISULTATI AGONISTICI:
1984 campionato regionale ADO 86 kg. 2º class.
Trofeo Reg: Castenaso – 86 kg. 1ºclass.
1985 Trofeo Fiori – Cesena – 86 kg. 1ºclass.
Trofeo reg. Sel Fiat – Castenaso – 86 kg. 1ºclass.
Partecipazione a campionato italiano judo a squadre 1986 Trofeo Pizzoli – Bologna – 86 kg. 1 ºclass.
1988 campionato regionale ADO 2ºclass.
Campionato nazionale ROMA Ado – 95 kg. 5º class.
1989 Trofeo città del Tricolore- 1º class. Reggio Emilia
Campionato nazionale – Ozzano 2º class.
1990 Trofeo Idice – San Lazzaro (BO) 1º class.
1992 Trofeo città di Castenaso (BO) 1ºclass.
RISULTATI TECNICI:
1983: 1º DAN per l’ADO
1987: 2º DAN per l’ADO
1987: QUALIFICA DI ISTRUTTORE per l’ADO
1993: 3º DAN PER l’ADO
1993: 1º DAN per la FIJLKAM
1998: 2º DAN perla FIIJLKAM
2004: 3º DAN per la FIJLKAM
2006: QUALIFICA DI ALLENATORE DI JUDO E CULTURA FISICA per la FIJLKAM
2009: 4º DAN per la FIJLKAM
2009: QUALIFICA DI ISTRUTTORE DI JUDO per la FIJLKAM
2011: ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO DEL METODO GLOBALE AUTODIFESA (MGA) 1º LIVELLO.
5º DAN per la FIJLKAM
QUALIFICA DI MAESTRO DI JUDO per la FIJLKAM
Il costante aggiornamento e la frequente partecipazione a stage svoltisi in tutta Italia, hanno permesso all’atleta di conseguire questi ottimi risultati. Ha, inoltre, svolto attività e lezioni promozionali di judo nelle scuole elementari e medie di Castenaso e Budrio, presso il liceo G. Bruno di Budrio e presso l’Istituto Professionale di Grafica dei Salesiani a Bologna. Durante l’estate tiene lezioni promozionali di judo ai ragazzi dei campi estivi in Castenaso (BO).
Simonetta Mignardi

Front office – Segretaria
Prima accoglienza
Le cinture nere

3° Dan
Tecnico Federale Fijlkam

3° Dan
Tecnico Federale Fijlkam
responsabile sede distaccata di Molinella

3° Dan
esperto di Kata

2° Dan conseguita per meriti agonistico
Tecnico Federale Fijlkam
responsabile corso agonisti

2° Dan
Tecnico Federale Fijlkam
responsabile corso amatori

2° Dan
Tecnico Federale Fijlkam
responsabile corso preagonisti

2° Dan
Tecnico Federale Fijlkam, Arbitro regionale Fijlkam
responsabile corso fanciulli

2° Dan
Arbitro regionale

1° Dan Agonista

1° Dan
collabora corso Pre agonisti